racCONTA LA MONTAGNA è una rassegna letteraria dedicata alla saggistica e alla narrativa di montagna che vuole mettere in risalto il “potere” culturale ed evocativo della montagna.
Un progetto del Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont. in ricordo di Alida Bruni, una collega grintosa e geniale dell’Università della Montagna che aveva una grande passione per la letteratura, coordinato dall’Arch. Claudio Gasparotti.
Il progetto è stato presentato all’interno di CIME A MILANO 2017, nell’ambito della rassegna “Leggere le Montagne” promossa dalla Convenzione delle Alpi per celebrare la Giornata Internazionale della Montagna, lunedì 11 dicembre alle ore 19.30 presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano. Attualmente il format è giunto alla sua quarta edizione!
RacCONTA LA MONTAGNA è un aperitivo letterario che ha luogo presso l’Università della Montagna – sede di Edolo dell’Università degli Studi di Milano – in cui gli autori raccontano e discutono dei loro libri. Un gruppo di lavoro composto dagli studenti universitari di UNIMONT è impegnato nella lettura dei libri proposti nella rassegna, per dialogare con l’autore durante la presentazione.
Tutti gli incontri sono aperti al pubblico e a partecipazione libera. Inoltre, vi è la POSSIBILITÀ DI SEGUIRE L’INCONTRO ANCHE IN STREAMING!
È possibile consultare la bibliografia tematica nel sito del Sistema Bibliotecario di Valle Camonica.
L’iniziativa è patrocinata da: Comune di Edolo, Sistema bibliotecario Vallecamonica, Distretto Culturale Valle Camonica.
Partner dell’iniziativa sono: Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, Fondazione AEM, Federbim, Cassa Rurale Val di Sole, il Consorzio per la Tutela dei vini I.G.T. Valcamonica, il Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter Camuno-Sebino, l’Associazione “Mais Nero Spinoso”.
——————————————-
——————————————-
——————————————-