In quest’area puoi trovare una serie di strumenti validi e affidabili per attivare o seguire un progetto, puoi trovare un ente o un ricercatore competente delle tematiche specifiche del territorio montano e puoi chiedere un supporto tecnico e professionale a UNIMONT.
Nell'area media, Unimont mette a disposizione tutti i seminari, convegni, eventi aperti al pubblico realizzati ad Edolo, presso altre Università o location e trasmessi via aula virtuale. Tutti i contenuti sono disponibili
on demand e vengono progressivamente aggiornati con le nuove trasmissioni. In questa sezione sono raccolti anche tutti i contributi video prodotti e trasmessi dai media con interviste, riprese e servizi relativi a Unimont e al suo network.
Vai al servizio
L’Università della Montagna rilegge attività e professioni tradizionalmente montane in ottica nuova, moderna, competitiva e maggiormente spendibile; fornisce agli studenti solide e specifiche competenze, utili allo sviluppo di progetti e di attività che portino a valorizzare le risorse del territorio trasformandole in capitale per le giovani imprese.
Vai al servizio
La normativa per la montagna risulta spesso di difficile reperimento, complessa da comprendere e non sempre pensata ad hoc per la montagna. Indicazioni fornite da enti ed istituzioni territoriali, culturali, per la salvaguardia possono tavolta apparire contradditorie o di difficile applicazione e non è facile individuare uno sportello o un servizio che possa aiutare nella valutazione. Per questa ragione, Unimont mette a disposizione degli abitanti della montagna, ma anche delle amministrazioni, degli enti pubblici e privati e delle aziende, opportune schede tecniche al fine di rendere disponibile in modo trasparente e comodo le indicazioni legali e giuridiche più aggiornate a livello regionale, nazionale ed europeo.
Vai al servizio
Unimont opera un costante monitoraggio sui bandi che possono risultare interessanti per la montagna di livello regionale, nazionale e internazionale. Rende disponibili schede tecniche per i progettisti ed è interessata a soggetti che vogliano proporre progetti qualitativi relativi alle tematiche di interesse.
Vai al servizio
Unimont è attiva nella valorizzazione dei prodotti di montagna attraverso attività di ricerca, analisi, certificazione.
Vai al servizio
Dal 2013, Unimont eroga i propri seminari e insegnamenti post-laurea anche in modalità blended learning, per raggiugnere e connettere studenti, docenti e appassionati di montagna in tutto il mondo. L’aula virtuale è uno strumento efficace per la disseminazione e la condivisione della conoscenza e delle buone pratiche.
Vai al servizio
UNIMONT organizza e raccoglie attività e progetti speciali di interesse scientifico e divulgativo sulle tematiche di montagna.
Vai al servizio
Unimont in questa sezionala le offerte di lavoro presso i centri di ricerca, gli enti, le associazioni e le società attive nella promozione del territorio montano, italiano e non solo.
Vai al servizio
In questa sezione, l'Università della Montagna, raccoglie le aziende agricole o gli agricoltori che coltivano varietà vegetali nei territori montani, per fa emergere le potenzialità agrobiologiche delle montagne.
La sezione è dedicata al progetto di ricerca NETWORK DELL’AGROBIODIVERSITÀ DELLE MONTAGNE LOMBARDE.
Vai al servizio
SEGNALA!ci
HAI UN CORSO O UN PROGETTO DA SEGNALARE AL PORTALE?
Compila il form a tua disposizione per entrare a far parte del network Unimont!
Il marchio Unimont contraddistingue tutte le attività didattiche e di ricerca sviluppate e/o approvate dall’Università della Montagna, che mirano allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori montani, in un’ottica di sostenibilità e salvaguardia ambientale, sociale e economica.
Progetto promosso da: