Il Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano (classe L-25) prepara laureati che hanno buone conoscenze di base nei principali settori delle scienze agrarie e forestali, con particolare riferimento agli ambienti montani.
Le attività del corso si svolgono integralmente presso il polo UNIMONT, sede che l’Università degli Studi di Milano ha attivato a Edolo, nel cuore delle Alpi centrali. Ciò contribuisce significativamente all’acquisizione di una concreta e diretta conoscenza e consapevolezza della complessità ambientale e consente di sperimentare la specifica articolazione organizzativa e funzionale tipica dei piccoli contesti territoriali montani.
▶ Per maggiori dettagli sul polo di Edolo: CLICCA QUI
I laureati di UNIMONT saranno in grado di svolgere compiti tecnici, gestionali e professionali nel settore agrario, ambientale e forestale delle aree montane, facilitando i processi di innovazione e promozione dello sviluppo sostenibile e delle nuove attività, anche nell’ambito della “green economy”. Tutto ciò attraverso strategie e approcci basati sull’ottimizzazione, valorizzazione e gestione dei prodotti e dei servizi eco-sistemici: da quelli più tradizionali dell’agricoltura, selvicoltura e difesa del territorio montano, al settore dell’educazione ambientale e del turismo agro-ambientale, dell’amministrazione, gestione e marketing del territorio e della bio-economia.
Il profilo professionale formato è quello di uno specialista del sistema montano, capace di individuarne le risorse naturali, agro-ambientali, territoriali specifiche al fine di valorizzarle in processi produttivi tradizionali e innovativi, sostenibili e di qualità, e contemporaneamente di tutelarne l’ambiente, mediante appropriati e specifici approcci gestionali.
Per ulteriori Informazioni relative al Corso di Laurea: CLICCA QUI
SCARICA LA LOCANDINA DELLE ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO
SCOPRI IL POLO UNIMONT CLICCA QUI!
Iscriviti alla Chat degli studenti UNIMONT CLICCA QUI!
Il Corso di Laurea Triennale fa parte dell’offerta formativa del Dipartimento di Scienze agrarie e ambientali – DISAA dell’Università degli Studi di Milano.
Edizione 2022
Il 7 Maggio 2022 alle ore 10.00 ha avuto luogo l’Open Day di UNIMONT: presentazione del Corso di Laurea, presentazione delle attività di ricerca e tirocinio, incontro con studenti e laureati, visita delle strutture didattiche e dei laboratori.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE:
SCADENZE:
Per maggiori dettagli consultare il Bando di Ammissione: CLICCA QUI
Per ulteriori Informazioni relative al Corso di Laurea: CLICCA QUI
Il Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano prepara laureati che, oltre a possedere una buona competenza di base nei settori agro-forestale e ambientale montano, hanno una base di conoscenze, competenze e capacità applicabili in diversi ambiti di intervento per la tutela e sviluppo delle aree montane: dalla gestione sostenibile e valorizzazione delle risorse naturali, territoriali, paesaggistiche e degli agro-ecosistemi, alla difesa del territorio fino alla progettazione e attuazione di iniziative di sviluppo territoriale.
L’orientamento al problem-solving, al lavoro in team, sia in ambito locale che nazionale e internazionale, sono altresì obiettivi formativi perseguiti attraverso attività che mirano all’acquisizione di una visione sistemica del territorio, di una adeguata conoscenza della lingua inglese e di competenze di base per la comunicazione e la gestione dell’informazione.
Il Corso di Laurea fornirà anche le basi formative necessarie per l’accesso ai master e alle lauree magistrali dell’area culturale di pertinenza.
Il corso ha il fine di preparare laureati in grado di:
Il profilo professionale formato è quello di uno specialista del sistema montano.
Gli sbocchi occupazionali previsti sono:
Il Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano si trova in Valle Camonica a Edolo (Via Alessandro Morino 8), in provincia di Brescia.