Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.
Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.
I giorni 1 e 2 febbraio 2023 si è svolto a Povo (TN) presso la fondazione Bruno Kessler il kick-off meeting europeo per il progetto AgrifoodTEF, coordinato dalla stessa fondazione e che ha ricevuto finanziamenti per ben 60 milioni di euro (il 50% arriva dell’Unione Europa e l’altra metà dagli Stati membri) da gestire in […]
Scopri di piùNell’ambito del progetto AGRITECH, finanziato con fondi PNRR, è stato attivato un bando di concorso per una posizione della durata di 2 anni che offre: Possibilità di lavorare a un ambizioso progetto nazionale che coinvolge 28 Università, 5 centri di ricerca e 18 imprese; Percorso di crescita professionale presso UNIMONT, Polo d’eccellenza della Statale di […]
Scopri di piùMartedì 7 febbraio 2023, a partire dalle ore 9.30 si svolgerà presso l’Aula C03 in Via Mangiagalli 25 -Milano la presentazione dei Corsi di laurea triennale della facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari. Nel corso della mattinata, la Prof.ssa Anna Giorgi, Responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, presenterà il Corso di Laurea Triennale in Valorizzazione […]
Scopri di piùMercoledì 15 febbraio 2023, a partire dalle ore 8.30, presso l’Aula 2 della Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari – Via Celoria 2, Milano, si svolgerà il convegno conclusivo del progetto del G.O. Vocapra dal titolo “Le capre ci parlano: sappiamo comprenderle?”
Scopri di piùSabato 4 febbraio 2023, alle ore 20.30 presso la sala consiliare di Ardesio (BG), nell’ambito della XV edizione di “Vivere in montagna: protagonisti”, si terrà il convegno “Le donne: fondamento importante delle nostre comunità”. Nel corso della serata, la Prof.ssa Anna Giorgi, Responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, presenterà l’intervento dal titolo […]
Scopri di piùIl Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano supporta il progetto Cariplo (Bando Effetto Eco) “BEECOM – Una comunità amica e ambasciatrice degli impollinatori in Vallecamonica”, con capofila l’Associazione Val.Te.Mo.
Scopri di piùOPEN DAY LAUREA TRIENNALE IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO 27 Maggio 2023, ore 10.00 Evento in presenza e online con tour della sede SCOPRI COSA VUOL DIRE STUDIARE IN UNIMONT PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA E TIROCINIO INCONTRO CON STUDENTI E LAUREATI INFORMAZIONI PER ALLOGGI POSSIBILITÀ […]
Scopri di piùIl progetto Interreg Italia – Svizzera ConValoRe, con Capofila il Comune di Tirano e Regione Bernina, intende rafforzare l’attrattività dei territori di Valtellina e Valposchiavo e delle loro comuni risorse ambientali e culturali. Le attività del progetto continuano sia nello sviluppo di azioni di conservazione programmata, che di formazione e sensibilizzazione alla bellezza ed al […]
Scopri di piùIl team del Polo UNIMONT della Statale di Milano ha preso parte al kick-off meeting del progetto Interreg Spazio Alpino TranStat che si è svolto l’11 e il 12 gennaio a Grenoble.
Scopri di piùIl 25 e il 26 gennaio 2023 si terrà, presso il Centro Congressi di Courmayeur, l’evento degli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna. Anna Giorgi, Responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, durante la seconda giornata di lavori parteciperà al meeting “Valori e competenze per lo sviluppo dell’economia e delle società montane”. PROGRAMMA […]
Scopri di più