News

Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.

Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.

Nuove Prospettive per l’Architettura in Montagna : UNIMONT ospita il festival all’insù

Il 9 aprile 2025, presso il polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, si è tenuta una giornata dedicata all’architettura in montagna. L’evento, organizzato nell’ambito del festival all’insù — iniziativa volta a esplorare nuove strategie progettuali, sostenibili e orientate al futuro dei territori montani — ha rappresentato un importante momento di confronto tra istituzioni, accademia e […]

Scopri di più

Verso una nuova visione del turismo in Valmalenco

Giovedì 27 marzo a Chiesa in Valmalenco (SO) UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano, ha organizzato in collaborazione con Regione Lombardia un workshop partecipativo dedicato ai giovani della valle, con l’obiettivo di confrontarsi in modo critico e propositivo sul futuro del territorio nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space TranStat. La serata si è articolata in più fasi: un’attività […]

Scopri di più

Master in Project Management per la Montagna: al via la seconda edizione

Sono partite le lezioni del Master in Project Management per la Montagna, organizzato dal Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. A seguire le lezioni, 22 corsisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ha preso ufficialmente il via la seconda […]

Scopri di più

Il Libro Bianco sulla Montagna a Vermiglio: dialogo e visione per il futuro dei territori alpini

Venerdì 4 aprile, nel corso di un incontro promosso dalla Cassa Rurale Val di Sole, la Prof.ssa Giorgi, responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano, ha presentato i dati emersi dal Libro Bianco sulla Montagna alla presenza dei sindaci della Val di Sole. Venerdì scorso, a Vermiglio, nel cuore della Val di Sole, […]

Scopri di più

La montagna come laboratorio di sostenibilità – La Prof.ssa Anna Giorgi interviene a margine del forum Duezerocinquezero sul ruolo strategico delle montagne

In occasione della quarta edizione del Forum nazionale sull’energia e la sostenibilità Duezerocinquezero, tenutasi a Padova dal 2 al 4 aprile 2025, UNIMONT – Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano – è stato protagonista attivo del dibattito sull’adattamento climatico e sulla transizione ecologica, portando la voce dei territori montani al centro delle riflessioni strategiche […]

Scopri di più

Buona Pasqua da UNIMONT

UNIMONT, polo dell’Università degli Studi di Milano, rimarrà chiuso per le festività pasquali da venerdì 18 aprile a lunedì 21 aprile compresi. Sarà inoltre chiuso venerdì 25 aprile, giovedì 1 maggio e venerdì 2 maggio.      

Scopri di più

UNIMONT segnala una call for papers su “Collaborative Research for Sustainable Mountain Futures”

Il team editoriale di Mountain Research and Development e gli organizzatori di IMC2025 intendono produrre un numero speciale di MRD con i contributi più interessanti, innovativi o stimolanti emersi della conferenza. Invitiamo a presentare articoli che emergano da recenti collaborazioni di ricerca tra diverse discipline, esperienze e prospettive geografiche e culturali. Gli articoli possono presentare […]

Scopri di più

Innovazione e montagna: UNIMONT ai Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards 2025

Sabato 29 marzo 2025 si è tenuta la premiazione della sesta edizione del Lagazuoi Winning Mountain Awards. La premiazione si è svolta nella splendida cornice del Lagazuoi EXPO Dolomiti, il polo espositivo situato a 2732 metri sopra Cortina d’Ampezzo che ha promosso con successo l’iniziativa. I Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards sono un’iniziativa volta a […]

Scopri di più

Prosegue la valorizzazione dello zafferano brembano nell’ambito della collaborazione fra UNIMONT, Associazione “Zafferano OLG” e Istituto Alberghiero San Pellegrino

Venerdì 28 marzo 2025 si è tenuto presso l’Istituto superiore alberghiero “San Pellegrino” (San Pellegrino Terme – BG) il terzo appuntamento per la valorizzazione dello zafferano prodotto in Valle Brembana (Orobie bergamasche). L’incontro, a cui ha partecipato Luca Giupponi – ricercatore dell’Università degli Studi di Milano polo UNIMONT, Danilo Salvini – Presidente dell’Associazione Zafferano OLG, […]

Scopri di più

Quanto conosci le montagne italiane? Mettiti alla prova!

Sei un esperto di ambiente montano? Scoprilo con il QUIZ sul Libro Bianco sulla Montagna, un’opportunità per testare le tue conoscenze e approfondire i dati raccolti nel Libro Bianco sulla Montagna, realizzato dal Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano su incarico della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per gli Affari Regionali e […]

Scopri di più
Iscriviti alla newsletter