Novità, eventi, avvisi, opportunità e racconti dal mondo UNIMONT! Tutte le news radunate in un’unica sezione, da consultare frequentemente per non perdersi nessun aggiornamento sul Corso di Laurea o sulle attività e i servizi offerti dal Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.
Per ricevere le news per primi vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra newsletter.
Giovedì 15 aprile, il polo d’Eccellenza UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano è stato invitato in audizione alla seduta della VIII Commissione Speciale “Montagna” avente ad oggetto “Effetti della Pandemia nelle zone montane della Lombardia, un esame dell’attualità e spunti per la ripresa “. La prof.ssa Anna Giorgi ha sottolineato l’importanza di capitalizzare l’esistente perché le […]
Scopri di piùL’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato le nuove FAQ relative al DPCM 24 settembre 2020, recante “Ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022” (G.U. n. 302 del […]
Scopri di piùLa rivista scientifica internazionale Diversity ha recentemente pubblicato l’articolo “The Analysis of Italian Plant Agrobiodiversity Databases Reveals That Hilly and Sub-Mountain Areas Are Hotspots of Herbaceous Landraces” che riporta i risultati di una ricerca condotta da UNIMONT inerente l’agro-biodiversità, tematica strategica per il Green Deal Europeo.
Scopri di piùIl polo d’Eccellenza UNIMONT – Università degli Studi di Milano ha avviato un percorso di collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore F. Meneghini di Edolo per coinvolgere i giovani della Valle Camonica all’interno di un progetto di valorizzazione del territorio.
Scopri di piùNei giorni scorsi si è instaurata una nuova alleanza tra UNIMONT – Polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano e l’UTS – Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio. UNIMONT e UTS hanno, infatti, condiviso l’importanza strategica delle Olimpiadi Invernali 2026 quale evento promotore di nuove opportunità per le aree montane e la necessità di investire sul […]
Scopri di piùVenerdì 12 Marzo alle 10.30 si terrà un nuovo appuntamento della serie di iniziative “Sempre in Contatto” organizzate da Coldiretti Brescia che mirano ad affrontare e confrontarsi sulle nuove sfide per il mondo agricolo. In questa occasione, particolare attenzione sarà data ai territori montani e agli approcci innovativi da implementare per rendere la montagna “viva”.
Scopri di piùDue importanti nuove acquisizioni per potenziare l’attività di ricerca, didattica e terza missione del Polo UNIMONT a favore dello sviluppo delle montagne.
Scopri di piùIl polo d’Eccellenza “Università della Montagna – UNIMONT”, distaccamento dell’Università degli Studi di Milano con sede a Edolo, organizza delle giornate di orientamento per presentare l’offerta formativa di UNIMONT e in particolare il Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano.
Scopri di piùLa Fondazione Courmayeur Mont Blanc organizza un ciclo di webinar dal titolo “Incontri di Courmayeur. Appunti per la ripartenza.” Gli Incontri saranno introdotti da Lodovico Passerin d’Entrèves, presidente del Comitato scientifico della Fondazione Courmayeur Mont Blanc. La prima iniziativa è in calendario giovedì 25 febbraio 2021. Di seguito i dettagli degli appuntamenti futuri: 18 marzo […]
Scopri di piùLa Regione Lombardia, come presidente di turno della Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine – Arge Alp promuove il Premio Arge Alp 2021 rivolto a giovani ideatori e/o neoimprenditori under 35 residenti dell’area Alpina che vogliano proporre soluzioni utili per facilitare la ripresa post Covid, in particolare negli ambiti che più hanno subito le ripercussioni […]
Scopri di più