In questa sezione Ge.S.Di.Mont. – il Centro di Ricerca di Unimont – segnala le offerte di lavoro presso i centri di ricerca, gli enti, le associazioni e le società attive nella promozione del territorio montano, italiano e non solo.
Un corso professionale di 72 ore (9 giornate a tempo pieno) rivolto in particolar modo ad alpeggiatori o aspiranti tali, che trasformano il latte in malga, ma anche ad operatori di caseifici aziendali, che producono formaggi molli e stagionati.
Un corso professionale di 72 ore (9 giornate a tempo pieno) rivolto in particolar modo ad alpeggiatori o aspiranti tali, che trasformano il latte in malga, ma anche ad operatori di caseifici aziendali, che producono formaggi molli e stagionati.
Premi per tesi di laurea magistrale discusse nel periodo 1 gennaio 2020 – 31 luglio 2021 affrontando le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico.
Concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals che chiama i giovani under 30 a confrontarsi con dieci sfide di sostenibilità sociale, ambientale ed economica, in linea con l'Agenda ONU 2030.
L'Associazione Val.Te.Mo. apre le selezioni per una figura professionale che si occupi del progetto “Percorsi di valorizzazione del patrimonio territoriale tra Valtellina e Valcamonica” finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando “La Lombardia è dei Giovani".