Con l’obiettivo di promuovere la riqualificazione dei territori, attraverso un modello di sviluppo sostenibile in termini ambientali e socio economici, Anas (Gruppo FS Italiane) istituisce un bando per l’assegnazione di 100 case cantoniere dislocate su tutto il territorio nazionale.
All’interno delle case cantoniere è prevista la realizzazione di un’attività ricettiva di qualità e funzioni complementari come ristorazione, bar o punti di ristoro, centri informativi e didattici, stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici. Inoltre, sono previsti la conservazione dei manufatti originari e il loro miglior inserimento nel paesaggio, l’utilizzo di materiali compatibili con l’ambiente e con l’architettura storica, colori coerenti con i caratteri paesaggistici del luogo.
I fabbricati sono distribuiti in tutta Italia come segue: Sardegna (30), Lombardia (12), Abruzzo (10), Toscana e Lazio (entrambe 7), Puglia, Emilia Romagna, Calabria e Piemonte (5), Valle d’Aosta e Sicilia (3), Marche, Campania e Veneto (2) e Liguria ed Umbria (1). Nella seguente mappa è possibile visualizzare, evidenziate in rosso, le 100 case cantoniere interessate dal bando: www.stradeanas.it/casecantoniere