Il corso si propone di aumentare l’efficacia delle iniziative di sviluppo promosse dall’asse 3 del PSR, rafforzando le competenze degli attori economici attraverso specifiche e mirate iniziative di formazione sul tema energetico, con particolare attenzione a giovani e donne.
Saranno trattati dapprima i concetti basilari per la caratterizzazione energetica della fonte. Successivamente si analizzeranno le soluzioni impiantistiche fotovoltaiche e termiche e le loro principali componenti. Verrà poi illustrata l’offerta commerciale, fornendo dati e informazioni pratiche ed evidenziando punti di forza e criticità necessari alla progettazione di sistemi applicabili a comprensori di montagna. Il corso terminerà proponendo Casi Studio che, concretamente, daranno modo di definire la fattibilità tecnica di alcune ipotesi, definendone la sostenibilità economica, energetica e ambientale.