Nome progetto
Area di Interesse
Progetto FILIERA ECO-ALIMENTARE. La valorizzazione delle carni di selvaggina: la gestione di prodotto sostenibile come strumento di stimolo al miglioramento ambientale dei territori alpini. PROGRAMMA: Comunità resilienti - Bando 2014.
informazioni
Anno di inizio:
2015
Stato progetto
In corso
Ente promotore
ARS.UNI.VCO - Associazione per lo sviluppo della cultura, degli studi universitari e della ricerca nel Verbano Cusio Ossola
Referente scientifico
Anna Giorgi
Ricercatore di riferimento
Anna Giorgi
Descrizione progetto di ricerca
Filiera ECO-ALIMENTARE è il primo progetto in Italia volto a rendere sostenibile, il controllo e la commercializzazione delle carni di selvaggina.
E’ finanziato con il contributo di Fondazione Cariplo.
Ad UNIMONT è stata affidata la valutazione attraverso un’analisi retrospettiva del costo sociale dei danni da ungulati:
- analisi dei danni a livello di pascoli, alpeggi, frutticoltura e silvicoltura sulla base delle informazioni a disposizione dei vari enti di gestione;
- valutazione del trend degli incidenti stradali per specie di ungulato, rapportandoli ai dati di censimento della specie.
Obiettivi del progetto
Valorizzazione delle carni di selvaggina: la gestione di prodotto sostenibile come strumento di stimolo al miglioramento ambientale dei territori alpini. E’ il primo progetto in Italia volto a rendere sostenibile, il controllo e la commercializzazione delle carni di selvaggina.
Partner coinvolti
- ARS.UNI.VCO – Associazione per lo sviluppo della cultura, degli studi universitari e della ricerca nel Verbano Cusio Ossola
- Unione Montana Alta Ossola
- VESPA Dipartimento di Scienze Veterinarie per la Salute, per la Produzione Animale e la Sicurezza Alimentare dell’Università di Milano
- DIVET Dipartimento di Scienze Veterinarie e Sanità Pubblica dell’Università di Milano
- Ge.S.Di.Mont. Centro Interdipartimentale di Studi Applicati per la Gestione Sostenibile e la Difesa della Montagna
Link al sito
Contatto di riferimento
Anna Giorgi
ti potrebbe anche interessare
Nome progetto
Area di Interesse
news
Add a new dimension to cell culture
10-14 Febbraio, 2019 ° Seconda CellFit Training School° Corso pratico e di full-immersion sulla coltura 3 L’Università della Montagna – UNIMONT, polo d’Eccellenza dell’Università degli...
leggi
SEGNALA!ci
HAI UN CORSO O UN PROGETTO DA SEGNALARE AL PORTALE?
Compila il form a tua disposizione per entrare a far parte del network Unimont!
Il marchio Unimont contraddistingue tutte le attività didattiche e di ricerca sviluppate e/o approvate dall’Università della Montagna, che mirano allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori montani, in un’ottica di sostenibilità e salvaguardia ambientale, sociale e economica.
Progetto promosso da: