Nome
Area di Interesse
VIVERE NEL CRATERE SISMICO. TERREMOTI IN APPENNINO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
informazioni
Data
05/12/2019
Orario
15:30
Dove
Aula 10 - Scienze della Montagna - Polo Universitario Sabina Universitas Via A.M.Ricci 35/A, Rieti
Relatore
Elio Ursini, Gianluca Ferrini, Antonio Moretti Università dell'Aquila
Lingua
Italiano
Guarda il video del seminario
Descrizione
Il team del Laboratorio di Geologia e Sismologia (GEOLAB) dell’Università degli Studi dell’Aquila, con diversi interventi, tratterà la storia sismica dell’Appennino, le caratteristiche peculiari dei terremoti in ambienti montani e l’esperienza fatta nei territori del Centro Italia colpiti dalle scosse del 2016 e del 2017.
Dopo un accenno alla sismologia dell’Appennino si entrerà nel dettaglio dei fenomeni più significativi che hanno interessato la zona del “cratere” negli ultimi anni. Attenzione particolare verrà rivolta al terremoto che ha distrutto Amatrice nell’agosto 2016.
Passando dalla scienza alla tecnica si porrà anche l’accento sul ruolo svolto dalla Protezione Civile, prima, durante e dopo i terremoti.
Locandina
SEGNALA!ci
HAI UN CORSO O UN PROGETTO DA SEGNALARE AL PORTALE?
Compila il form a tua disposizione per entrare a far parte del network Unimont!
Il marchio Unimont contraddistingue tutte le attività didattiche e di ricerca sviluppate e/o approvate dall’Università della Montagna, che mirano allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori montani, in un’ottica di sostenibilità e salvaguardia ambientale, sociale e economica.
Progetto promosso da: