LA BIODIVERSITÀ GLACIALE NELL’ANTROPOCENE: STORIE DI ESTINZIONI, MIGRAZIONI E RIFUGI CLIMATICI

La criosfera alpina ospita una biodiversità esclusiva che stiamo rischiando di perdere, con ripercussioni sui servizi che essa offre e sulla fisiografia del paesaggio montano.
Quali effetti sta avendo il ritiro dei ghiacciai sulla distribuzione delle specie criofile? Gli impatti sono molteplici e stanno avendo ripercussioni ecologiche, sociali e culturali. Attraverso gli occhi della biodiversità, con particolare riferimento agli insetti – sentinelle dei cambiamenti climatici – Mauro Gobbi illustrerà, anche tramite dati raccolti durante le sue spedizioni, le scelte di fronte alle quali si trovano le specie d’alta quota.

 

INTRODUZIONE

Anna Giorgi – Responsabile polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano

Stefano Bruno Galli – Presidente MUSE – Museo delle Scienze di Trento

Massimo Bernardi – Direttore MUSE – Museo delle Scienze di Trento

RELATORE

 Mauro Gobbi – Ricercatore presso il MUSE – Museo delle Scienze di Trento

DOMANDE E CONFRONTO


Locandina
Data
29/04/2025
Luogo
Polo UNIMONT (Edolo, BS) e Online
Ora
5:00 pm
Relatore/i
 Mauro Gobbi - Ricercatore presso il MUSE - Museo delle Scienze di Trento
Registrazione
Iscriviti alla newsletter