TIROCINIO IN ALPE
Ambiti di interesse-studio: tecnologico, economico, ecologico, naturalistico, culturale, ricreativo, imprenditoriale.
Settori di studio e ricerca:
Attività del tirocinante: affiancamento ai gestori della malga nelle attività quotidiane e guida dei gruppi dei visitatori/escursionisti per i tempi e tipologia di lavoro di ricerca/studio prevista dalla convenzione con l’Università ed in accordo con lo studente.
Aspetti logistici: possibilità di vitto ed alloggio gratuito presso la struttura d’alpe. La malga è raggiungibile con fuoristrada con accesso da Bovegno (Val Trompia)
L’azienda del gestore ha attivo un caseificio a Cene (BG) a produzione continuativa e che può essere oggetto di studio e di confronto per le produzioni in alpeggio.
Tempi di svolgimento: periodo di alpeggio giugno-settembre 2022, eventualmente estendibile all’intera successiva stagione autunnale ed invernale per attività di studio/ricerca nell’azienda e caseificio di proprietà del gestore, che ha sede in Cene (BG).