Quantificazione di biomassa, stock e sink di carbonio in particelle forestali demaniali

Rilievo ed elaborazione di dati dei Piani di Assestamento Forestale (superfici, provvigione, incrementi, utilizzazioni) livello di singola particella in Val Camonica e Valtellina; calcolo della biomassa presente e dello stoccaggio di carbonio mediante l’impiego di modelli e Sistemi Informativi Geografici (GIS).

Durata: 4 mesi.


Presentazione
Tirocinio sperimentale
Contatti
marco.fiala@unimi.it (334 54 25 044); luca.nonini@unimi.it (346 63 71 745).
Sede
Val Camonica, Media e Alta Valtellina
Docente

Prof. Marco Fiala

Iscriviti alla newsletter