Indagini su nuovi lepidotteri dannosi all’olivo

Tirocinio sperimentale di campo
N.B. C’è la possibilità di attivare più di un tirocinio per questo argomento

 

Obbiettivo del tirocinio/tesi è indagare la distribuzione, biologia, impatto e le possibilità di gestione dei Lepidotteri Euzophera bigella ed E. pinguis in oliveti lombardi.
Si tratta di un elaborato finale indirizzato a identificare la presenza sul territorio lombardo di questi Lepidotteri di recente introduzione per chiarire i danni eventualmente prodotti e verificare l’efficacia di strategie e tecniche di contenimento.
Le attività di campo si svolgeranno in diversi comuni del Garda bresciano.
DATA DI INIZIO ATTIVITÀ: metà-fine aprile (può variare un poco in funzione dell’andamento meteorologico).
DURATA ATTIVITÀ: otto mesi (comprensivo di intervalli tra le epoche di attività in vigneto).
La sede del tirocinio/tesi è presso il dipartimento DeFENS, sezione Scienze dei sistemi agro-ambientali, 1° piano palazzina 21030, via Celoria 2.


Presentazione
Tirocinio/Tesi sperimentale
Contatti
Prof. Ivo E. Rigamonti, ivo.rigamonti@unimi.it - Prof. Sara Savoldelli, sara.savoldelli@unimi.it
Sede
Milano, via Celoria n.2
Docente

Prof. Sara Savoldelli

Iscriviti alla newsletter