Proposta di tirocinio interno per n. 3 laureandi (Riservata agli studenti iscritti al Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano).
Materia: Geopedologia/Geomorfologia
Descrizione: I tirocini sperimentali hanno l’obiettivo di caratterizzare da un punto di vista pedologico e geomorfologico (stadi di deglacializzazione) dell’area intorno al Lago Venerocolo – Ghiacciaio dell’Adamello. Le tematiche saranno la ricostruzione geomorfologica degli stadi di ritiro del ghiacciaio dell’Adamello, usando immagini storiche e satellitari (tirocinio n° 1), e lo sviluppo dei suoli di alta montagna a partire dal materiale lasciato libero dai ghiacciai in fase di ritiro e in ambienti estremi con permafrost (tirocini n°2, 3). Le attività saranno: riconoscimento ed elaborazioni da telerilevamento del trend di deglacializzazione recente del bacino del Ghiacciaio dell’Adamello (tirocinio n. 1), apertura di profili pedologici, raccolta di campioni di suolo ed analisi di laboratorio; i dati saranno usati per calcolare gli stock di carbonio e la il loro incremento nel tempo, lo sviluppo dei caratteri fisici dei suoli, la valutazione della loro fertilità e dei loro caratteri idrologici (tirocini n. 2, 3). Tali attività sono supportate da un accordo di collaborazione tra Unimont ed Enel.
Competenze richieste: Rilevamento pedologico, utilizzo di sistemi GPS, GIS (QGIS), Microsof Office (Excel, Word) e tecniche di laboratorio di base.
Data di avvio: entro luglio 2025
Durata: 4-8 mesi