Caratterizzazione di una cultivar locale tradizionale della Valle Camonica: il Carciofo di Malegno

L’attività di tirocinio prevede la caratterizzazione morfologica, agronomica e fitochimica di una cultivar locale tradizionale di carciofo presente in Val Camonica. Lo studente svolgerà attività in campo (raccolta dati agronomici e campioni biologici) e nei laboratori del CRC Ge.S.Di.Mont. (analisi fitochimiche). I dati raccolti in campo e in laboratorio saranno analizzati statisticamente e utilizzati per la stesura dell’elaborato finale. Lo studente svolgerà attività in campo (raccolta dati agronomici e campioni biologici) e nei laboratori del CRC Ge.S.Di.Mont. (analisi fitochimiche). I dati raccolti in campo e in laboratorio saranno analizzati statisticamente e utilizzati per la stesura dell’elaborato finale.

Posti disponibili: 1

Periodo svolgimento: febbraio 2022 – ottobre 2022

Riservato agli studenti del Corso di Laurea in “Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano”


Presentazione
L'attività di tirocinio prevede la caratterizzazione morfologica, agronomica e fitochimica di una cultivar locale tradizionale di carciofo presente in Val Camonica.
Contatti
Dott. Luca Giupponi – luca.giupponi@unimi.it
Sede
Valle Camonica
Docente

Prof.ssa Anna Giorgi, Dott. Luca Giupponi

Iscriviti alla newsletter