+39 0250330500
-
unimont@unimi.it
ITA
|
ENG
unimont@unimi.it
-
+39 0250330500
MENU
MENU
CHI SIAMO
Centro di Ricerca Ge.S.Di.Mont.
Corso di Laurea Triennale
Faq
Contatti
PRESS
News
Recensioni
Notiziari
Rassegna stampa
Newsletter: form iscrizione
FORMAZIONE
Corso di Laurea
Corsi di perfezionamento
Seminari e webinar
RICERCA
Contributi Scientifici
Progetti
Progetti con impatto regionale
Progetti con impatto nazionale
Progetti con impatto internazionale
SERVIZI
RacCONTA LA MONTAGNA
Bandi per la montagna
Imprese in montagna
Mappatura agrobiodiversità vegetale
Zafferano
Tavoli di lavoro
Prodotti e servizi multimediali
Opportunità di lavoro & formazione
NETWORKING
Livello Regionale
UNCEM Lombardia
Livello Nazionale
Co.R.I.Mont.
Antenne
Stati Generali
Convenzioni
Livello Internazionale
EUSALP – Strategia Europea per la Macro Regione Alpina
NEMOR
EUROMONTANA
MRI – Mountain Research Initiative
ISCAR
Chi siamo
Formazione
Ricerca
Servizi
Networking
Press
Filtra
Tematica
Agrofood
Ambiente
Cultura
Governance
Innovazione
Sostenibilità
Anno di inizio
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
Ente finanziatore
ARPAF - Alpine Region Preparatory Funds
Centro Ge.S.Di.Mont, UNIMONT - Università della Montagna (Università degli Studi di Milano)
Comune di Cevo
Comunità Montana Valle Camonica
Comunità Montana Valli del Verbano
Consorzio "Pile esauste"
Convenzione delle Alpi
DARA - Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia (DiSAA), Università degli Studi di Milano
ERSAF
Eupolis Lombardia - Istituto Superiore per la ricerca, la statistica e la formazione
Fondazione Cariplo
Fondazione della Comunità Bresciana
GAL Valle Camonica Val di Scalve
INEA - CEF Telecom
Interreg Alpine Space
Interreg Italia - Svizzera
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
MUR - Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) delle Università Statali per l’anno 2020
Parco Orobie Bergamasche
Regione Lombardia
Regione Lombardia - PSR
Regione Lombardia attraverso il bando “La Lombardia è dei giovani”
Regione Lombardia ed amministrazioni centrali dello stato (in forza della Legge di stabilità 2015)
Università degli Studi di Milano
Filtra
Sottosezioni
Contributi Scientifici
Progetti
Progetti con impatto regionale
Progetti con impatto nazionale
Progetti con impatto internazionale
Ricerca & Innovazione
>
Progetti
>
Progetti con impatto regionale
Progetti con impatto regionale
Filtra
Tematica
Agrofood
Ambiente
Cultura
Governance
Innovazione
Sostenibilità
Anno di inizio
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
Ente finanziatore
ARPAF - Alpine Region Preparatory Funds
Centro Ge.S.Di.Mont, UNIMONT - Università della Montagna (Università degli Studi di Milano)
Comune di Cevo
Comunità Montana Valle Camonica
Comunità Montana Valli del Verbano
Consorzio "Pile esauste"
Convenzione delle Alpi
DARA - Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia (DiSAA), Università degli Studi di Milano
ERSAF
Eupolis Lombardia - Istituto Superiore per la ricerca, la statistica e la formazione
Fondazione Cariplo
Fondazione della Comunità Bresciana
GAL Valle Camonica Val di Scalve
INEA - CEF Telecom
Interreg Alpine Space
Interreg Italia - Svizzera
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
MUR - Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) delle Università Statali per l’anno 2020
Parco Orobie Bergamasche
Regione Lombardia
Regione Lombardia - PSR
Regione Lombardia attraverso il bando “La Lombardia è dei giovani”
Regione Lombardia ed amministrazioni centrali dello stato (in forza della Legge di stabilità 2015)
Università degli Studi di Milano
Filtra
Val.So.Vi.Ca. – Valorizzazione sostenibile della vitivinicoltura camuna
Anno inizio
2019
Anno fine
2022
Ente finanziatore
Regione Lombardia - PSR
Scopri di più
Buone pratiche per la coltivazione e la trasformazione di cereali alpini e piante officinali – CereAlp
Anno inizio
2020
Anno fine
2022
Ente finanziatore
Regione Lombardia - PSR
Scopri di più
Accordo Attuativo – Regione Lombardia
Anno inizio
2019
Anno fine
2021
Ente finanziatore
Regione Lombardia
Scopri di più
REliVE-L – Buone pratiche per il recupero, la coltivazione e la valorizzazione di cultivar locali tradizionali lombarde
Anno inizio
2017
Anno fine
2019
Ente finanziatore
Regione Lombardia
Scopri di più
Accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Ge.S.Di.Mont. per attività di ricerca scientifica ed applicata e di diffusione della conoscenza inerente il territorio montano lombardo
Anno inizio
2016
Anno fine
2018
Ente finanziatore
Regione Lombardia
Scopri di più
Network dell’agrobiodiversità delle montagne lombarde
Anno inizio
2017
Anno fine
2018
Ente finanziatore
Regione Lombardia
Scopri di più
@zione rurale
Anno inizio
2012
Anno fine
2013
Ente finanziatore
Regione Lombardia - PSR
Scopri di più
Formulazione di un nuovo prodotto caseario magro e probiotico
Anno inizio
2012
Anno fine
2013
Ente finanziatore
Regione Lombardia - PSR
Scopri di più
La montagna forma e informa
Anno inizio
2011
Anno fine
2011
Ente finanziatore
Regione Lombardia - PSR
Scopri di più
Dalla macchina alla natura
Anno inizio
2014
Ente finanziatore
Regione Lombardia
Scopri di più
Iscriviti alla newsletter