Seminari e corsi per la valorizzazione dell’apicoltura di montagna
Lo Scarpone CAI | 28 febbraio 2025
UNIMONT collabora con Enel Green Power Italia
Lombardia Economy | 28 febbraio 2025
Patto tra UniMont ed Enel Green Power Italia
Gazzetta delle Valli| 28 febbraio 2025
Il tempo delle donne tra leadership e femminilità
Montagne e Paesi | 27 febbraio 2025
Piacentini a Edolo “in cammino per un nuovo umanesimo”
Bresciaoggi | 27 febbraio 2025
Turismo montano. Idee per il futuro
Il Giorno | 26 febbraio 2025
COLTIVAZIONE E TRASFORMAZIONE DI PIANTE OFFICINALI IN TERRITORIO MONTANO
Montagne e Paesi | 26 febbraio 2025
«Racconta la montagna» a Edolo con N romanzo di Paolo Piacentini
Bresciaoggi | 26 febbraio 2025
UniMont, iniziative per valorizzazione apicoltura di montagna
Gazzetta delle Valli | 26 febbraio 2025
Nuove opportunità di lavoro in Valle Camonica con Val.Te.Mo. e il progetto “Prato Valentino 2050”
Gaeta.it | 26 febbraio 2025
“Il tempo delle donne tra leadership e femminilità”, convegno Asst Valcamonica a Darfo Boario Terme
Qui Brescia | 26 febbraio 2025
Unimont, Il tempo delle donne tra leadership e femminilità
Gazzetta delle Valli | 25 febbraio 2025
Valorization And Sustainable Development Of Mountain Areas | UNIMONT Master’s Degree Course
Mountain Research Initiative | 25 febbraio 2025
Ultimi giorni per candidarsi alla posizione aperta da Val.Te.Mo. per il Progetto Prato Valentino 2050
Montagne e Paesi | 23 febbraio 2025
racCONTA LA MONTAGNA: Paolo Piacentini presenta “In cammino per un nuovo umanesimo”
Lo Scarpone CAI | 21 febbraio 2025
A grande richiesta torna il corso di apicoltura biologica dell’esperto Gianni Tosana
Montagne e Paesi | 21 febbraio 2025
Edolo: orientamento in uscita per le classi quinte del Meneghini
Gazzetta delle Valli | 21 febbraio 2025
racCONTA LA MONTAGNA: Paolo Piacentini presenta “In cammino per un nuovo umanesimo”
Montagne e Paesi | 20 febbraio 2025
Edolo: a Unimont quinta presentazione di Racconta la montagna
Gazzetta delle Valli | 20 febbraio 2025
Il paesaggio Alpino: un’opera Bio‐Culturale plasmata nei millenni
Montagne e paesi | 19 febbraio 2025
Unimont, Convegno finale del Progetto Val3ciuta
Gazzetta delle Valli | 19 febbraio 2025
UNIMONT: CREATORI DI PAESAGGIO
Paesaggio Trentino | 19 febbraio 2025
Master in Project Management per la Montagna: iscrizioni entro lunedì!
Montagne e Paesi | 17 febbraio 2025
“Creatori di paesaggio: la millenaria relazione tra natura e umanità nella montagna alpina”, l’evento UNIMONT
MeteoWeb | 17 febbraio 2025
Festival all’insù: aperto il bando per le residenze eroiche
Montagne e Paesi | 16 febbraio 2025
Quando il turismo è troppo
Orobie | 14 febbraio 2025
Vione, Festival all’insù: aperto il bando per le Residenze Eroiche
Gazzetta delle Valli | 14 febbraio 2025
UNIMONT segnala: Convegno finale del Progetto Val3ciuta
Montagne e Paesi | 14 febbraio 2025
UNIMONT all’IMC 2025: ecco le sessioni aperte alla Call for Abstracts
Montagne e Paesi | 14 febbraio 2025
L’università si fa in montagna
Earth Day | 13 febbraio 2025
UNIMONT segnala: Val.Te.Mo. apre una posizione lavorativa per il Progetto Prato Valentino 2050
Tele Sondrio News | 13 febbraio 2025
UNIMONT all’IMC 2025: le sessioni aperte alla Call for Abstracts
Gazzetta delle Valli | 11 febbraio 2025
Gestione del bosco: risorsa del nostro territorio e culla della biodiversità
Telpontedilegno | 11 febbraio 2025
MOUNTAINSIDE: il Corso di Laurea Magistrale per lo sviluppo sostenibile delle regioni montane
Lo Scarpone – CAI | 8 febbraio 2025
MOUNTAINSIDE: il Corso di Laurea Magistrale per lo sviluppo sostenibile delle regioni montane
Lo Scarpone – CAI | 8 febbraio 2025
Edolo, Unimont: parte il progetto “RiForestAzione”
Gazzetta delle Valli | 8 febbraio 2025
Sonia e la sua azienda agricola: “Sognavo di fare la giornalista invece faccio la casara”
Prima la Valcamonica| 8 febbraio 2025
Al via il Progetto RiForestAzione: un nuovo piano per la transizione climatica della Valle Seriana
Controsenso Magazine | 8 febbraio 2025
Al via il Progetto “RiForestAzione”
Montagne e Paesi | 9 febbraio 2025
Montagna, l’occasione Pnrr dei Comuni in quota
Il Messaggero | 6 febbraio 2025
Tutela della montagna, al via le iscrizioni all’Unimont di Edolo
Giornale di Brescia | 6 febbraio 2025
Unimont, aperte le iscrizioni per il Corso di Laurea Magistrale
Gazzetta delle Valli | 5 febbraio 2025
UNIMONT partecipa al convegno “Natura e cambiamenti: dissesto e presidio del territorio”
Montagne e Paesi | 5 febbraio 2025
Il corso Valmont all’Unimont di Edolo forma i professionisti del futuro per la montagna
Qui Brescia | 4 febbraio 2025
Veterinaria, nelle campagne di Lodi il campus che sfida il futuro
Corriere della Sera | 4 febbraio 2025
Futuro nuovo per Prato Valentino
Prima la Valtellina | 3 febbraio 2025
Prato Valentino guarda al 2050. Obiettivo: attrarre turisti tutti i mesi dell’anno, anche senza neve (che si vedrà sempre meno)
Il Giorno | 2 febbraio 2025
Al via il Progetto “PRATO VALENTINO 2050”
Montagne e Paesi | 2 febbraio 2025
Edolo, Master in Project Management per la Montagna
Gazzetta delle Valli | 2 febbraio 2025
“Prato Valentino 2050”: un nuovo modello di turismo per la montagna
Lo Scarpone CAI | 1 febbraio 2025