18 Giugno 2025

25.6 a Teglio (So) presentazione del progetto “Prato Valentino 2050 – Progettazione partecipata per il turismo di domani”

Mercoledì 25 giugno alle ore 20:30, presso il Comune di Teglio (So), si terrà l’evento di presentazione del progettoPrato Valentino 2050 – Progettazione partecipata per il turismo di domani”.

Il progetto, finanziato da Fondazione Cariplo all’interno del bando Montagne in Transizione e promosso dall’Associazione Val.Te.Mo, da UNIMONT – Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano – e dall’Università degli Studi Milano-Bicocca, intende elaborare un modello innovativo e sostenibile di turismo montano.

Gli obiettivi del bando Montagne in Transizione sono diffondere economie alternative al turismo da neve, sostenere buone pratiche di adattamento al cambiamento climatico e destagionalizzare l’offerta turistica, immaginando nuove forme di fruizione rispettose dell’ambiente e delle comunità locali.

L’evento sarà occasione per condividere con la cittadinanza i risultati delle attività svolte finora e presentare i prossimi passi del percorso. Durante la serata verrà anche lanciato un questionario rivolto a residenti, turisti e proprietari di seconde case del territorio.

 

20.30 SALUTI ISTITUZIONALI
Ivan Filippini – Sindaco di Teglio (So)

20.35 INQUADRAMENTO DEL PROGETTO
Anna Giorgi – Responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano

20.45 PRESENTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL PROGETTO PRATO VALENTINO 2025 
Monica Bernardi – Università degli Studi Milano – Bicocca

21.00 WORK IN PROGESS
Chiara Sesti – Associazione Val.Te.Mo. – Analisi dei dati raccolti

Federica Nova – Polo UNIMONT – Università degli Studi di Milano – Risultati delle interviste con gli stakeholders

21.45 NEXT STEPS
Luca Bottini – Università degli Studi Milano – Bicocca – Lancio del questionario per residenti, turisti e proprietari di seconde case

Alessandro Valli e Chiara Sesti  – Associazione Val.Te.Mo. – Anticipazione processi partecipativi e workshop estivi

22.00 DOMANDE E CONFRONTO

 


Iscriviti alla newsletter