Co.R.I.Mont.

Il Coordinamento delle Reti italiane per la Montagna (CO.R.I.MONT.) – fondato dal Centro di Ricerca Coordinato Ge.S.Di.Mont. – ha l’obiettivo di promuovere il dialogo, lo scambio e la collaborazione tra i network nazionali che si occupano di sviluppo delle aree montane attraverso la ricerca e l’innovazione.

In virtù della consolidata esperienza nell’analisi e nello studio delle complesse tematiche che riguardano il territorio montano, nonché nella promozione e diffusione di iniziative di ricerca e formazione, divulgazione e valorizzazione di queste aree, Ge.S.Di.Mont. promuove il networking e l’attivazione di un Coordinamento delle Reti Italiane per la Montagna – CO.R.I.MONT. –  per favorire lo scambio tra le reti già attive per lo sviluppo dei territori montani, ponendo  le basi per nuove alleanze future.

Il Coordinamento delle Reti italiane per la Montagna (CO.R.I.MONT.) ha l’obiettivo di promuovere il dialogo, lo scambio e la collaborazione tra i network nazionali che si occupano di sviluppo delle aree montane attraverso la ricerca e l’innovazione. Ogni network opera e presidia una parte del territorio montano nazionale, mettendo a fattor comune esperienze, competenze, buone pratiche e potenziando, con un approccio sistemico e coordinato, il dialogo con il mondo dell’impresa e delle istituzioni pubbliche e dei policy makers, ovvero i tre interlocutori essenziali ad innescare processi innovativi nei territori, secondo il modello della tripla elica per l’innovazione. CO.R.I.MONT. permetterà altresì di dialogare in modo efficace e organico con il contesto europeo e internazionale, contribuendo alla discussione sul ruolo delle montagne e sui provvedimenti necessari a favorirne la valorizzazione e lo sviluppo.

Completa il form e conferma la partecipazione alla piattaforma di Coordinamento delle Reti Italiane per la Montagna (CO.R.I.MONT.) per favorire lo scambio tra le reti già attive per lo sviluppo dei territori montani, ponendo le basi per nuove alleanze future.

  • Sei una rete? CLICCA QUI
  • Sei un ricercatore/studioso/stakeholder singolarmente impegnato sui temi dello sviluppo della montagna? CLICCA QUI

Per maggiori informazioni: corimont@unimi.it

———

MAPPA DELLE RETI

Visualizzazione dell’area di impatto delle reti

Iscriviti alla newsletter