Il progetto nasce dalla collaborazione tra MUSE – Museo delle Scienze di Trento e UNIMONT – Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano, con l’obiettivo di unire scienza e cittadinanza attiva per valorizzare un patrimonio naturale condiviso.
Quale valore attribuiamo ai boschi che ci circondano? Li consideriamo luoghi di bellezza, rifugio naturale o risorsa culturale? E quanti di noi conoscono davvero il bostrico tipografo, che sta trasformando le foreste Alpine?
È ufficialmente iniziata “Bosco & Bostrico”, un’indagine partecipativa che invita i cittadini a condividere la propria percezione del bosco. Attraverso un breve questionario, ognuno può raccontare la propria esperienza, il proprio legame con l’ambiente forestale e il livello di consapevolezza riguardo alle minacce che lo interessano, come appunto il bostrico.
Partecipa anche tu! Compila il questionario che trovi qui