25 Giugno 2025

4.7 a Ponte di Legno (Bs) LE PRIME LAVORAZIONI  DEL LEGNO DELLA LOMBARDIA  SI INCONTRANO – Ci sarà abbastanza legno in futuro?

Venerdì 4 luglio alle ore 17:30, presso il Ristorante Il Panoramico a Ponte di Legno (BS), si terrà l’evento: “LE PRIME LAVORAZIONI DEL LEGNO DELLA LOMBARDIA SI INCONTRANO – Ci sarà abbastanza legno in futuro?”

Il convegno, organizzato da Conlegno, consorzio senza scopo di lucro nato con l’intento di tutelare il patrimonio forestale e la biodiversità,  sarà dedicato alle prime lavorazioni del legno e avrà come obiettivo quello di conoscere, valorizzare e certificare la materia prima e la filiera, per una gestione forestale sostenibile.

 

SALUTI DELLE AUTORITA’
Tiziano Maffezzini, Presidente Uncem Lombardia

Nicola Semeraro, Presidente di Rilegno

Anna Giorgi – Responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano

 

INTERVENTI 

Silvio Oggioni, Università degli Studi di Milanolegno e cambiamenti climatici, sfide e opportunità

Robert Giugni, Direttore Commerciale Europa Settore Segati Gruppo PfeiferMercato internazionale del legno: situazione attuale e prospettive future

Enrico Cancino e Piero Balanza, Consorzio Legno Veneto – Rete Innovativa Regionale (Cluster) “Foresta Oro Veneto” – Perchè abbiamo fatto un cluster del legno in Veneto? 

Francesco Brignone, dirigente Regione LombardiaRegione Lombardia per le filiere legno

Riccardo Fraccaro, Presidente Carbon PlanetCrediti di carbonio da filiera legno; dalle foreste alle case di legno. La start up Carbon Planet

Giuseppe Fragnelli, Area Operativa Legnok – EUDR, l’importazione di tronchi dalla Svizzera e utilizzo dall’Italia 

 

Modera l’incontro Sebastiano Cerullo, Segretario Generale di Conlegno.

Al termine dell’incontro seguirà cena conviviale.

Per partecipare è necessario prenotare la propria presenza compilando il form di registrazione.

 


Iscriviti alla newsletter