Nome
Area di Interesse
ZAFFERANO: III TAVOLO TECNICO
informazioni
Data
29/01/2018
Orario
17.00
Dove
Aula magna, Università della Montagna, Via Morino 8 - Edolo (BS)
Relatore
Vari
Guarda il video del seminario
Descrizione
Il tavolo tecnico sullo zafferano rappresenta un momento d’incontro fra tutti i soggetti che operano nella filiera dello zafferano (agricoltori, ristoratori, ricercatori ecc.) o che sono intenzionati a farne parte.
Il III tavolo tecnico ha l’obiettivo di far dialogare le varie figure che costituiscono la filiera per individuare i punti di forza e di debolezza legati alla produzione, alla valorizzazione e alla commercializzazione della spezia.
L’incontro sarà suddiviso in due sessioni:
- Sessione I: Presentazione delle attività di ricerca e tecnico-divulgative svolte da UNIMONT e Ass. VALTEMO (a cura di: dott.ssa Pentimalli D. e dott. Giupponi L.)
- Sessione II: Confronto e discussione fra i partecipanti e i ricercatori UNIMONT su tematiche inerenti la filiera dello zafferano
I commenti e le proposte che emergeranno durante l’incontro saranno utili per la programmazione e il miglioramento delle attività future.
Locandina
news
Open Day Università della Montagna
OPEN DAY Corso di Laurea in Valorizzazione e Tutela dell’Ambiente e del Territorio Montano sabato 19 maggio 2018 ore 10:00 presso l’aula magna dell’Università della...
leggi
CONVENGO A TEMA: Cambiamenti Climatici
Con l’intento di presentare e analizzare un’importante emergenza planetaria, il CAI-TAM organizza un incontro nazionale dedicato ai cambiamenti climatici e agli effetti sempre più ricorrenti che si...
leggi
Quale Futuro per i Comuni Montani
Sabato 14 Aprile, ore 10.00 Sala Consiglio Comunale Borgo Val di Taro (Parma) Al fine di definire e porre l’attenzione sull’importanza del tessuto sociale dei comuni e...
leggi
SEGNALA!
HAI UN CORSO O UN PROGETTO DA SEGNALARE AL PORTALE?
Compila il form a tua disposizione per entrare a far parte del network Unimont!
Il marchio Unimont contraddistingue tutte le attività didattiche e di ricerca sviluppate e/o approvate dall’Università della Montagna, che mirano allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori montani, in un’ottica di sostenibilità e salvaguardia ambientale, sociale e economica.
Progetto promosso da: