Il database di Unimont delle pubblicazioni
Unimont si impegna a raccogliere all’interno di un database tutte le pubblicazioni dedicate allo studio e all’analisi dei territori montani e finalizzate alla definizione di soluzioni strategiche e sostenibili per la loro conservazione e valorizzazione. Puoi aiutarci in questa impresa segnalando nell’apposito form le tue pubblicazioni di carattere scientifico o applicativo e la tua tesi di laurea: contribuirai in questo modo allo sviluppo del portale Unimont.
Ti interessa conoscere i portali attualmente attivi di raccolta internazionale di pubblicazioni in ambito montano e non solo? Scopri la sezione Servizi e l’area Coaching, dove abbiamo preparato numerosi articoli e strumenti utili per tutti coloro che operano in montagna .
Titolo pubblicazione
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Montagna M., Sassi D., Giorgi A.
Anno di pubblicazione:
2013
Rivista:
Tipologia
Autori:
Previtali F., Ragazzoli A., Bernardi M.
Anno di pubblicazione:
2013
Rivista:
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Caneva G., Cornara L., Giorgi A., Guarrera P.M., Mariotti M., Salerno G., Savo V.
Anno di pubblicazione:
2013
Rivista:
Etnobotanica. Conservazione di un patrimonio culturale come risorsa per uno sviluppo sostenibile
Tipologia
Autori:
De Noni I., Brasca M., Battelli G., Cattaneo S., Decimo M., Masotti F., Morandi S., Pellegrino L., Ranghetti A., Silvetti T., Stuknyte M.
Anno di pubblicazione:
2013
Rivista:
Quaderni della Ricerca n. 156, Regione Lombardia.
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Luca Giarelli, Marta Ghirardelli, Luigi Blanco, Simone Signaroli, Giovanni Boccingher, Giancarlo Marchesi, Fabrizio Pagnoni, Enrico Valseriati, Francesco Nezosi, Alice Bassanesi, Antonino Piscitello, Franco Irranca, Gabriele Medolago, Tarcisio Bottani, Fabio Bonaiti, Bruno Usseglio, Flavio Zappa, Roberto Fantoni, Federico Oriani, Diego Zoia, Zeffirino Castellani, Linda Armano, Miriam Davide, Anna Guadagnucci
Anno di pubblicazione:
2013
Rivista:
Autori:
Prof. Piero Garoglio, Angela Mosso, Daniele Borra, Simone Blanc
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Quaderni di economia rurale
Tipologia
Autori:
Laura Chiodini, Giorgia Marinuzzi, Massimiliano Sabaini
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Annamaria Giorgi, Sara Panseri, Manuela S. Mattara, Carlo Andreis, Luca M. Chiesa
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Science of Food and Agriculture
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Riccardo Beltramo, Stefano Duglio
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Tipologia
Area di Interesse
Autori:
Montagna M., Lozzia G.C., Giorgi A., Baumgartner J.
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Tipologia
Autori:
Giorgi A., Panseri S., Nanayakkarawasam Masachchige C., Chiesa L.M.
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Tipologia
Autori:
Luca Giarelli, Marta Ghirardelli, Italo Sordi, Giovanni Mocchi, Carlo Toini, Alessio Strambini, Linda Armano, Nerio Richiedei, Manuel Schiavi, Irene Borgna, Carmelo Prestipino, Andrea Arcà, Massimo Centini, Emiliano Migliorini, Franco Irranca, Marcello Canclini, Giacomo Camuri, Marta Villa, Loris Bendotti, Manfred Waltner, Stamatios Zochios
Anno di pubblicazione:
2012
Rivista:
Autori:
Anno di pubblicazione:
2011
Rivista:
Centro Studi per l’Ambiente Alpino L. Susmel, S. Vito di Cadore
Tipologia
Area di Interesse
news
Add a new dimension to cell culture
10-14 Febbraio, 2019 ° Seconda CellFit Training School° Corso pratico e di full-immersion sulla coltura 3 L’Università della Montagna – UNIMONT, polo d’Eccellenza dell’Università degli...
leggi
SEGNALA!ci
HAI UN CORSO O UN PROGETTO DA SEGNALARE AL PORTALE?
Compila il form a tua disposizione per entrare a far parte del network Unimont!
Il marchio Unimont contraddistingue tutte le attività didattiche e di ricerca sviluppate e/o approvate dall’Università della Montagna, che mirano allo sviluppo e alla valorizzazione dei territori montani, in un’ottica di sostenibilità e salvaguardia ambientale, sociale e economica.
Progetto promosso da: